CHI SIAMO
Passione per la natura e per una floricoltura sostenibile
Perché “Frasca”?
Frasca significa “ramoscello con foglie”, semplice semplice, praticamente un rametto.
È una parola che si impara da bambini, soprattutto se passeggi lungo il fiume, come ero solita fare da piccola. Un giorno, dopo tanti anni lontana da casa, ci tornai, a fare una passeggiata lungo il fiume, e lungo il sentiero continuavo a sbattere contro dei ramoscelli con foglie… di certo ero sbadata, non li vedevo, ma quella parola l’avevo proprio scordata, e anche il fiume, e la nebbia.

Monica
la fondatrice
Mi chiamo Monica e coltivo fiori e frasche nel mio bosco-giardino e in alcuni piccoli appezzamenti di terra adiacenti. Nel 2020, dopo il corso di floricoltura sostenibile presso Olga’s Flower Farm in provincia di Como e quello di Erin Benzakein di Floret Flowers, ho iniziato a progettare la mia piccola attività di coltivazione di fiori recisi, con l’aiuto di Paolo e Michele, ora parte del ‘team Frasca’.

Paolo
il pragmatico
Pilastro portante della farm, porta con sé il bisogno di agire per ciò che riguarda i lavori necessari alla realizzazione di quello che io immagino realizzare.
Addetto al parco macchine e strumenti, fotografo di professione, paziente come nessuno mai.

Michele
l’instancabile
L’amico instancabile, con te per giornate intere di lavoro sotto il sole cocente o nel freddo più rigido. Grafico di professione, ha creato lui il logo di Frasca, e ogni momento con lui è buono per qualche scatto o un “videino”.
Come tutto è nato…
Fino a una decina di anni fa non avevo mai avuto un giardino in tutta la mia vita. Gli unici ricordi di “ritagli verdi” che avevo erano un quadrato di terra minuscolo in cui mia nonna coltivava ortaggi e dove a Maggio spuntavano gli iris tra i porri, e due fioriere con delle roselline rosse che mio fratello distrusse finendoci dentro con la bicicletta.
Di certo non immagini idilliache vicine a quelle dei giardini inglesi… poi nel 2013, dopo tanto viaggiare per il mondo, sentii l’impellente necessità di stare in campagna, di ritrovare un equilibrio con la natura che ci circonda, in quei luoghi che avevano circondato la mia infanzia e che ora ho trasformato in dimora delle mie passioni.